Visualizzazioni totali

venerdì 30 settembre 2022

2008: Angola - Projecto Terra esteve em balanço em Benguela (entrevista ao Correio do Patriota)

 


2008: Angola - Aperfeiçoamento da legislação de terras aumenta a segurança jurídica do campo (entrevista jornal de Economia e Finanças)

 


2006: Venezuela: Redistribuir la tierra no es suficiente en un proceso de reforma agraria (entrevista El Nacional)


 

Costa Rica 2008: entrevista al Diario Extra: El Estado debe recobrar papel protagónico en la agricultura

 


Trento 2001: Corso di formazione: Concetti e principi metodologici di un approccio sistemico al tema terra

CONCETTI E PRINCIPI METODOLOGICI DI UN 

 

APPROCCIO SISTEMICO AL TEMA TERRA:

 

                           CORSO T.o.T.  (Training of Trainers)

 

 

 

Proponente:    associazione NADIR o.n.l.u.s. in collaborazione con altre associazioni locali

 

 

Obiettivo:     formazione di formatori nell’ambito di metodologie di diagnosi di sistemi agrari

 

 

Contesto:    specializzazione nella progettualtà sul tema terra  

 

 

Collaborazione:  F.A.O.  (Food and Agriculture Organizzation of the United Nations) – O.N.G. MOLISV-MOVIMONDO

 

 

Struttura generale del corso di formazione:         il corso é composto da una parte teorica ed una pratica, consistente in un lavoro di "diagnostico" sul terreno. 

La parte teorica verra' sviluppata nel corso della prima settimana (6 giornate, da lunedì a sabato). Prima dell’inizio del corso e durante la prima settimana, i partecipanti consulteranno il materiale bibliografico che verrá loro fornito, attinente agli argomenti trattati a lezione, nonché inizieranno a reperire il materiale di supporto per il "diagnostico" della zona prescelta. Fin dal primo incontro essi saranno invitati a selezionare letture o "casi studio" di interesse, che possano costituire oggetto di discussione durante le lezioni.

 

Durante le successive due settimane si svolgerá il lavoro sul terreno, previa costituzione di alcuni grupppi di lavoro di 4/5 persone ciascuno. Le zone per l'indagine di campo, saranno scelte anche per motivi logistici e di costo, in Provincia di Trento, in prossimità alla zona dove si svolgerá il corso in modo da iniziare la interattivitá col terreno fin dalle prime lezioni. In questa fase i gruppi di partecipanti dovranno redigere un documento di analisi e saranno affiancati da un tutor, responsabile per l'orientamento delle attivitá di analisi sul terreno.

 

L'ultimo fine settimana verrá dedicato alla discussione dei risultati del diagnostico e delle  relative  proposte (per zona omogenea e per tipo di sistema), nonché ad una riflessione sul corso e sui suggerimenti per futuri miglioramenti.

 

Il programma del corso avrá pertanto la seguente struttura generale:

Prima settimana : Elementi di teoria dei sistemi agrari  - L'approccio eco-sistemico alla zonificazione territoriale (teoria e pratica) - L'importanza dell'analisi di genere nella visione sistemica  - Aspetti metodologici - Tappe metodologiche di base di un diagnostico sistemico: campionamento, questionario, scala dell'intervento, tipologia, soglia di riproduzione - Metodi tradizionali di analisi dei sistemi di produzione - Popolazioni autoctone e terra in Africa: accesso, uso e gestione (teoria e pratica:il caso Mozambicano) - Indigeni e terra in Amazzonia: riflessioni metodologiche

 

La struttura dettagliata delle docenze  è riportata in calce.

 

Contenuti:  - concetti base dell’approccio sistemico al tema terra e della visione di sistema;

                        - elementi di diagnosi delle strutture agrarie;

                        - elementi di sviluppo agricolo;

- elementi di analisi socio-economica e di genere per la formulazione/valutazione  progettuale;

                        - evoluzione della questione agraria in un Paese in Via di Sviluppo

 

Partecipanti:        circa 20/25 operatori di associazioni locali, ONG nazionali o organizzazioni simili, oppure singoli interessati che operino nel settore, che potranno essere in parte italiani, in parte di altri Paesi con il seguente profilo:

1.     possibilmente in possesso di diploma di laurea o di scuola di II° grado in scienze agrarie e forestali, in sociologia, in economia, o scienze affini

2.     possibilmente con esperienze pregresse in PVS

3.     possibilmente con esperienza o conoscenza di movimenti di contadini

 

Durata e periodo:  3 settimane + un fine settimana, per un totale di …. ore circa (…. ore di docenza più … ore di seminari) a partire dal 24 settembre al 13 ottobre 2001

 

Orari:   le lezioni si svolgeranno nei seguenti orari:

 lavoro in aula:

Ø  dal lunedì al sabato (e fine settimana)     8 - 12:30 (mattina);  14 - 18 (pomeriggio)

lavoro sul terreno:

Ø dal lunedì al sabato                                  8 - 12:30 (mattina);  14 - 18 (pomeriggio) 

Durante il corso saranno organizzati alcuni seminari esterni agli orari riportati.

 

Risorse umane - docenti:     i docenti saranno funzionari o esperti collaboratori della  FAO (Paolo Groppo, Walter de Oliveira, Nuria Felipe Soria e collaboratori), con la collaborazione di alcuni docenti dell'Università di Trento

 

 

 

 

 

 

STRUTTURA DEL CORSO 

 

 

Parte teorica  (1 settimana)

 

Giorno 24 settembre 2001

 

Presentazione del corso e dei suoi obiettivi.

Presentazione dei partecipanti

 

Elementi di teoria dei sistemi agrari  

·      Introduzione alla teoria dei sistemi agrari : l’approccio storico

·      Il problema Terra nella visione del Servizio dei regimi Fondiari della FAO:

·      Accesso alla terra (presentazione delle distinte opzioni: Stato, mercato,          riconoscimento diritti ancestrali) 

·      Regolarizzazione dei diritti sulla terra: componente legale, giuridica, catasto e conservatoria dei registri immobiliari

·      Dall'accesso all'uso sostenibile: Entrata attraverso gli attori e attraverso il territorio

·      La costruzione dei concetti di base dell' approccio sistemico: Itinerario Tecnico, Sistema Colturale, Sistema di Allevamento, Sistema  di Produzione, Sistema Agrario. 

·      Forme individuali e comunitarie di uso e gestione delle risorse naturali

·      Povertá, ambiente e approccio sistemico

 

Letture del giorno : 

 

1. Pour des projets agricoles légitimes et efficaces : théorie etméthode d’analyse des systèmes agraires, M. Mazoyer

2.  Développement des inégalités agricoles dans le monde et crise des paysanneries comparativement désavantagées, M. Mazoyer, L. Roudart

3. Latin America’s agrarian reform : lights and shadows, C. Kay

4. Sistemas agrarios en America latina (resumen), J. Chonchol

5. Estudio sistémico de la realidad agraria en una microrregión de Costa Rica : Nicoya-Hojancha (História agraria de la pensinsula de Nicoya), Hernan Mora, Paul Sfez

6. El mercado de tierra y los pequeños campesinos : algunas evidencias históricas, P. Groppo

7. Agrarian Reform and Land Settlement Policy in Brazil - Historical Background, P. Groppo

 

Giorno 25 settembre 2001

 

·      Discussione del materiale del giorno precedente

·      L'approccio eco-sistemico alla zonificazione territoriale (teoria e pratica):

     analisi dello stato di fatto (SDF) suddiviso in:

 

a)   analisi di terreno: ricerca bibliografica e cartografica;

b)   implementazione e elaborazione dati semplici in parametri complessi;

c)   delimitazione dei biotopi e analisi della qualitá ecosistemica attraverso parametri numerici.

 

      valorizzazione degli effetti degli interventi sull’ ecosistema, attraverso:          

            

·      definizione delle consequenze su ogni carattere ambientale;

·      quantificazione delle ripercussioni sui parametri dei biotopi e sulla qualitá ambientale globale

·      formulazione di eventuali interventi di comunicazione

 

implementazione ed elaborazione dei dati

·      Delimitazione dei biotopi e valutazione della qualitá ecosistemica attraverso parametri numerici

·      Presentazione dei risultati e discussione/verifica con gli attori

·      Finalizzazione della zonizzazione biotopica

 

Letture del giorno :

1. Méthode d’évaluation de l’écosystème pour un développement durable des zones rurales, R. de Marchi, A. Altissimo

2. La planificación participativa municipal y el manejo integral de cuencas, J. Escobedo

3. Ordenamiento territorial municipal : una experiencia en el Departamento de Santa Cruz, Bolivia, P.Warren, P. Groppo,  R. Roca, J. Escobedo, A. Rojas

4. Agricultura familiar y desarrollo territorial, R. Abramovay

 

 

Giorno 26 settembre 2001

 

Discussione del materiale  del giorno precedente

 

L'importanza dell'analisi di genero nella visione sistemica/ Género y sistemas de producción 

Aspetti metodologici (en proceso de determinación)

Letture del giorno :

 

1.   Materiales ASEG para Curso de capacitación a distancia con REDCAPA. 

Tema 1: Concepto de género y relaciones de género en el área rural

Tema 2: Género y sostenibilidad

Tema 5: Areas de análisis ASEG

2.   "Género y sistemas de producción campesinos. Lecciones de Nicaragua", Frédéric Devé, Roma, 1997. Documento de trabajo.

3.   "Género y sistemas de producción", Capacitación institucional en análisis de género aplicado al desarrollo agrícola y rural, IICA, 1993

4.   "Gender and Agricultural Production systems in Latin America and the Caribbean: diversity, commonalities and change", R.L. Blumberg, University of California, S. Diego.

5. Reglementaciones jurídicas sobre el acceso a la tierra de la mujer rural en países de América            Central y el Caribe, B. Gálan

 

A considerar: materiales video para visualizar en el marco de la sesión

 

Giorno 27 settembre 2001

 

Analisi e discussione di casi studio

 

Tappe metodologiche di base di un diagnostico sistemico: campionamento, questionario, scala dell'intervento, tipologia, soglia di riproduzione

 

Letture del giorno :

 

1. El Secano interior de Cauquenes (Chile): una pequeña región en declinación ? M. Namdar-Iraní

2. Sistemas agrarios en los valles de Cochabamba y Chuquisaca (Bolivia), M. Morales, C. Espinoza

3. Diagnóstico e diretrizes de desenvolvimento rural no Municipio de Petrolina (PE), Brasil

4. Projeto de assentamento na àrea da Lanila - lagoa Nova Agroindustrial Ltda. Riachuelo- Rio Grande do Norte.

5. Síntese Preliminar dos Diagnósticos do Sistemas Agrários na Região Sudeste

6. Analyse d'une agriculture péri-urbaine au Brésil: cas de la région métropolitaine nord de la ville de Recife.

 

 

Giorno 28 settembre 2001

 

Discussione del materiale del giorno precedente

 

Metodi tradizionali di analisi dei sistemi di produzione

 

Approccio integrato nell'analisi dei sistemi produttivi

Gestione dei rischi

Modellizzazione

Casi studio e discussione di gruppo

 

Letture del giorno :

 

1. El análisis comparativo de los sistemas de producción, P. Groppo

2. Practical Guide on Preparation of Technical and Economic Feasibility Analysis

3. Practical Guide on Farm Business Planning and Management for Extension Agents 

4. Diagnóstico de sistemas agrarios : elementos metodológicos para una co-gestión territorial AA.VV.

5. Esempio di progetto di sviluppo rurale integrato: project de Desenvolvimento rural da Bacia do Rio Sao Mateus (ES - Brasil)

 

Giorno 29 settembre 2001

 

Discussione del materiale del giorno precedente

 

Popolazioni autoctone e terra in Africa: accesso, uso e gestione (teoria e pratica:il caso Mozambicano) 

  Elementi per una metodologia partecipativa sistemica per un riconoscimento dei diritti territoriali delle popolazioni autoctone

  Dalla gestione territoriale alla politica fondiaria

 

Indigeni e terra in Amazzonia: riflessioni metodologiche

 

Discussione del tema della mattina

Preparazione del lavoro di terreno, formazione dei gruppi

 

Letture del giorno :

 

1. Common property regimes: origins and implications of the theoretical debate, N. Forni

2. Mozambico: elementi di storia agraria, C. Ruggieri

3. Delimitación de tierras de las comunidades en Mozambique: un proceso de capacitación participativa, S. Madureira

4. Land law reform in Mozambique: acquired values and needs for consolidation, P. de Wit

5. The reform and implementation of land policy in Mozambique, Ch. Tanner

6. Indigenous land tenure rights and agrarian reform in Brazil, L. Libertini

 

Lavoro di terreno: 2 settimane dal 1 al 6 ottobre e dall'8 al 12 ottobre 2001

 

Week End finale: analisi finale del diagnostico realizzato, discussione finale e valutazione il 13 e 14 ottobre 2001

 

In data da definire: seminario (4 ore c.a.) su "Comunità, terra, educazione" (con proiezione di un video) :

- la terra come sussistenza,ambiente di vita,cultura. Una lettura di genere

e di generazione;

- la comunità campesina come organismo sociale ed economico vivente, non alienato;

- anche i poveri scelgono: il ritorno alla terra come movimento post-moderno (casi Ecuador e Brasile).

 

Corpo docente:

 

 

1. Paolo Groppo, (responsabile metodologico,  F.A.O.-Rural Development Division), laureato in scienze agrarie, master e PhD a Parigi in "Evoluzione e differenziazione dei sistemi agrari", analista di sistemi agrari, 3 anni all'OCSE e da 12 anni funzionario alla FAO;

 

2. Walter de Oliveira, FAO, laureato in scienze agrarie, analista di sistemi di produzione, specialista in cooperativismo e marketing internazionale, lavora da oltre 10 anni nell'ambito della cooperazione internazionale e da un anno e mezzo presso la FAO;

 

3. Roberto de Marchi, agronomo, responsabile della componente di zonificazione eco-sistemica, lavora come libero professionista da 16 anni, specilizzato nella pianificazione territoriale e zonizzazione ecosistemica;

 

4. Nuria Felipe-Soria, laureata in scienza dell'informazione (Madrid), master in genere e sviluppo, specialista in comunicazione e multimedia, responsabile dela componente di analisi di genere, lavora da 3 anni con il servizio delle donne della FAO come consulente;

 

5. Clarissa Ruggieri, (tutor del corso), laureata in economia, responsabile per l'economia dei sistemi di produzione e da due anni lavora consulente FAO; sta effettuando un internato al Dipartimento di Geografia della Sapienza;

 

6. Luca Libertini, laureato in demo-etno-antropologia, responsabile della componente Popolazioni Indigene e Accesso/gestione delle risorse naturali, sta terminando il dottorato di ricerca in Inghilterra sulle popolazioni indigene e accesso e uso della terra in Brasile.

 

 

Docenti per i  seminari  -  Università di Trento:

 

Prof.ssa Marina Bianchi - Fac. Sociologia - Università di Trento (seminario)

 

Prof. Onorio Clauser - Fac. Economia - Università di Trento (tutor del corso)