Visualizzazioni totali

mercoledì 19 dicembre 2012

Foreign Direct Investment (FDI) and development

It is incredible how often the international intellectual community gets trapped in debates that are generated by outsiders. For example I remember the issue of Land Markets 20 years ago, which suddenly became the "good" alternative to agrarian reform. Markets were predicted to be the perfect allocator of resources, namely land, as part of genuine market driven economic growth. The idea was that it would be possible to promote the transfer of land from big land owners to the landless through a market mechanism, thus replacing States and their (weakened) institutions. This was an example of how people with very little, if any, field experience could invent theories that had never proved to be viable. Over many years the issue of land markets, and its grandchild the "market driven - market oriented land reform" occupied hundreds of experts’ papers, resulting in a lot of discussion and little action. It was only as recently as 2006, when we organized the international conference on agrarian reform and rural development (ICARRD) that the issue of land markets was finally removed from the core international agenda on land. 

But, instead of starting a discussion on the real issues, like the reconcentration of land and the increasing scarcity of land and water resources, another "myth" appeared: Foreign Direct Investments (FDI).

I still remember when some colleagues and international experts insisted on presenting FDI as a win-win solution for local populations (“the global acquisition of land has the potential to be an unparalleled development opportunity for lessor states” Beth Robertson, Per Pinstrup-Andersen http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs12571-010-0068-1) and resisted the idea of simply calling FDI what it is: a grabbing of natural resources by (mainly) private interests from societal ones.

The (strange) hypothesis was that there would be an important and positive role for FDI in the development of local economies, particularly in African countries.

For those of us who have been working in the field, it is very evident that these interventions are not at all "investments" but simple speculations over cheap and easy accessible resources. This strategy is always the same: limit the risk (the "investment") and maximize present (and future) benefits for the firm. Concerns over local economies and local stakeholders do not exist in this strategy. And in fact, why should they exist? This is a way of doing business, not charity. As George Soros said in June 2009: “I'm convinced that farmland is going to be one of the best investments of our time."

So, if land becomes a (relatively) rare asset, access to large areas of land will be good for business and the present, as well as future, generations of businessmen. And this is likely to be the case even if the land is not currently utilized in any way.

A confirmation that current land grabbing is mostly speculatory comes from the World Bank, who published a study in 2011 on land acquisitions that found that 80% of land investments were not being used by the investors. (http://www.profor.info/knowledge/large-scale-acquisition-land-rights-agricultural-or-natural-resource-based-use).

In 1884, at the Berlin Conference, European politicians, leaded by Otto von Bismarck, Chancellor of Germany, enacted a General Act that can be considered the formalization of the Partition of Africa and the launching of the official grabbing of the continent resources. During the period following independence, this grabbing was continued by national elites, but this was not a priority for the international community. Now it is, because land is becoming a scarce resource. Therefore new arguments are emerging, the most predatory one being related to the benefits of land grabbing for local communities’ food security. Food security has never been the concern of businessmen, and will never be.

The only common ground between all of the historical cases and the current situation is the private interests of businessmen (and conversely the societal cost for the recipients) and the lack of respect for existing rights over those resources.

This is to say that the debate about the role of FDI in local development is misleading, simply because this has never been at stake. What is relevant is the cost for society, and local stakeholders in particular, from these business interests. Viewed from the societal and local stakeholder perspective, the outcome historically has always been negative. Thus debate on the modalities of these business phenomena (land acquisiton or renting..) is nonsense, because they are simply different forms of a common trend of big actors maximizing their benefits.

So what intellectuals have to ask themselves is: why are we continuously driven from the real issue, and why do we fall into these traps?

The very limited utility of FDI has been recently highlighted by the report "Trends and impacts of foreign investment in developing country agriculture. Evidence from case studies", prepared by FAO (http://www.fao.org/fileadmin/user_upload/newsroom/docs/Trends%20publication%2012%20November%202012.pdf). However, in spite of all the evidence, FDI (and the overarching RAI - responsible investments in agriculture) is still occupying the discussion on land.

In parallel, the lack of respect for local stakeholders’ rights continues everywhere, and the grabbing of natural resources is now becoming a major threat. One would expect that the large majority of land (or natural resources) related discussions (publications, workshops, conferences) would be focused on the real debate, which is how to build a real alliance in favour of a democratization of natural resource access and distribution, so that peasant organisations are not left standing alone on this issue. But this is not the case.

As we are witnessing, the grabbing phenomenum is exacerbated by not only private firms but also Governments’ trust funds. Since government involvement in this issue cannot be done without tacit consent by political officials, this proves that the spoliation of natural resources from the hands of historic rightholders has scaled up to a level that makes it even more difficult to tackle than 50 years ago. This alliance between private firms, corporate interests and governments elites has a unique possible outcome: an acceleration of the concentration of resources into a few private hands. This means that whatever will be produced (food) or found (energy) will become more expensive for all others. This is because the capacities of weak actors to resist this hurricane is very limited and is becoming weaker everyday. Who is going to stand in favour of these poor people? Northern countries like, say, Italy, UK, Norway or Germany? In the first case it's enough to read the report "Gli arraffa terre" (http://www.recommon.org/gli-arraffa-terre/) to get an idea about how the grabbing is promoted by italian firms and public banks.

For the others, it should be recalled that the bigger impetus pushing for land grabbing is biofuel production, particularly palm oil, soy and corn, as a direct result of mandatory biofuel targets set by European and North American countries for their domestic energy supplies. The UK is the biggest investor in biofuel production in sub-Saharan Africa, followed by the US, India, Norway and Germany.

So what can one expect from the present world governance to address these issues? To be frank: almost nothing. The most recent proof was the Rio+20 Earth Summit where a lot of participants (peasant movements, international research foundations, etc.) were insisting for the Summit to “endorse community land rights,” noting that “when land rights of rural communities are recognized, far more sustainable land uses evolve.” Sadly the summit agenda and the summit results have been very different, as was the case in Rio 20 years ago. 

We need to invest in peasant farmers and on family agriculture, not dispossess them. Here is where we need the intellectual community to focus: strengthening local actors’ capacity to analyze and organize themselves. Only with better prepared peasant organisations, supported by international and national intellectuals, field oriented organisations, and specialized UN agencies, will it be possible to move into this agenda. The order of the intervention is also clear: first addressing asymmetries of power and acting for a more democratic agrarian structure and then, with a little bit more equal footing promoting a negotiated approach involving private sector and businessmen. Promoting the “investments” by the latter without having operated, first, for a democratization of the agrarian structure is simply useless if not counterproductive. In order to do this, we should start by engaging field operations wherever it is possible. This is a fundamental step in order to build credibility vis-a-vis peasant organisations and weaker actors in general. Those of us with years of field work know that this is a time consuming process, and that we still have a long way in front of us; but we have no choice then to start walking.

domenica 16 dicembre 2012

La sporca dozzina del 2012

Ed eccoci al terzo anno di vita del blog e della classifica annuale dei libri che mi sono più piaciuti quest' anno; difficile anche questa volta dato che alcuni autori erano candidati addirittura con due libri. In rosso il libro dell'anno... Da rivedere il fatto che siano in larga maggioranza uomini. Il prossimo anno dovrò allargare i miei orizzonti e cercare anche altre autrici. Gli autori sono in rigoroso ordine alfabetico.

Mauricie Attia: Pointe Rouge
Massimo Carlotto - Respiro Corto
Mikal Gilmore - Un long silence
Jonas Jonasson - Le vieux qui ne voulait pas fêter son anniversaire
Ryszard Kapuscinski - In viaggio con Erodoto
Yasmina Khadra - Ce que le jour doit à la nuit
Marco Malvaldi - La carta più alta
Petros Markaris - L'Esattore
Giulio Massobrio - Occhi chiusi
Michela Murgia - L'incontro
Mario Vargas Llosa - La città e i cani
Manuel Vazquez Montalban - Tatouage

poi, è chiaro, una menzione speciale va a Esperanza, il nostro (mio e di Pierre) primo libro.

2012 L57: Valerio Massimo Manfredi - Idi di marzo

Mondadori, 2008

Roma, inizi di marzo del 44 avanti Cristo. Caio Giulio Cesare, il pontefice massimo, il dittatore perpetuo, l'invincibile capo militare che ha assoggettato il mondo alla legge romana, è un uomo di cinquantasei anni, solo in apparenza nel pieno della sua prestanza fisica e psichica. In realtà è stanco e malato, una belva fiaccata e rinchiusa nella gabbia dei propri incubi spaventosi. La missione di cui si sente investito - chiudere la sanguinosa stagione delle guerre fratricide, riconciliare le fazioni, salvare il mondo e la civiltà di Roma - vacilla paurosamente sotto i colpi dei complotti di palazzo, orditi da chi vede in lui il tiranno efferato, colpevole, dopo lo strappo del Rubicone, di aver messo per sempre fine alla libertà della repubblica. Cesare è come paralizzato, incapace di reggere sulle spalle il peso di un potere immenso e cerca rifugio nella preparazione dell'ennesima campagna bellica, quella contro i Parti. Ma la logica politica della congiura definitiva incalza implacabile e neppure il sacrificio eroico di Publio Sestio, il più fedele legionario di Cesare, compagno di mille battaglie, che si lancia lungo le strade che portano a Roma in una spasmodica corsa contro il tempo per tentare di salvargli la vita, né la cura devota e amorevole della moglie Calpurnia, le attenzioni dell'amante Servilia e del medico Antistio riusciranno a disinnescarla. I presagi si compiranno, le Idi di marzo deflagreranno e il mondo non sarà più lo stesso.
---
Avevo appena visto Cesare deve morire, un gran film dei fratelli Taviani. Quindi rinfrescarsi la memoria con questo racconto ne è valsa la pena.


venerdì 7 dicembre 2012

2012 L56: Jerker Eriksson; Hakan Axlander Sundquist - La stanza del male

Trama: 
In tutta la sua carriera, l’ispettore di Polizia Jeanette Kihlberg non ha mai visto niente di simile: il corpo giace semi nascosto in un cespuglio in uno squallido quartiere periferico di Stoccolma. Un ragazzo, una vittima di un omicidio brutale, un cadavere perfettamente mummificato. Jeanette capisce che da sola non può farcela, il suo intuito investigativo non basta per capire quali abissi nasconde la mente che ha concepito questa messa in scena. Chiede aiuto a Sofia Zetterlund, psichiatra, esperta di personalità multipla. Al primo omicidio ne seguono altri, tutti con le stesse modalità. Jeanette e Sofia incominciano insieme un viaggio all’inferno, alla ricerca di un serial killer.

Commento: come dicevo precedentemente per il libro di Camilla Lackberg, anche questo mi ha lasciato l'amaro in bocca. Le aspettative erano alte, dato il "lancio" editoriale, ma in realtà mi è sembrato parecchio al di sotto delle aspettative. Sarà pure l'esordio, ma forse si poteva far meglio.


2012 L55: Camilla Läckberg - L'uccello del malaugurio

Marsilio Editore, 2012

Descrizione
Fjällbacka sta per lasciarsi alle spalle un altro dei suoi lunghi inverni silenziosi, e nella Giunta cittadina c'è chi è ansioso di attirare l'attenzione sul piccolo centro della costa. Quale occasione migliore di un reality show, con telecamere piazzate dovunque a riprendere luoghi e persone che entreranno nelle case di decine di migliaia di telespettatori? La proposta è approvata, i riflettori puntati, ma l'arrivo del cast crea non poco scompiglio, tanto più che il produttore, consapevole che gli scandali aumentano l'audience, si diverte ad alimentare le tensioni tra i concorrenti. Ma il trambusto mediatico rischia di assorbire anche le risorse della polizia, e il vicecommissario Patrik Hedström, già distratto dai preparativi per il suo matrimonio con Erica, è in affanno: le indagini su una donna morta in circostanze sospette vanno a rilento. Cercando faticosamente di mettere insieme i pezzi di un caso dai mille colpi di scena, tra minacce, segreti e sterili menzogne, Patrik trova un diario e vecchi ritagli di giornale che potrebbero contenere indizi preziosi. E anche un collegamento con un caso molto simile avvenuto solo qualche anno prima. Non gli resta che insistere, per arrivare ad aprire una breccia nel muro di silenzio che la piccola comunità di Fjällbacka erge a difesa della propria immagine, che vuole conservare irreprensibile.

commento: sarà che da quando mi sono messo a scrivere sono diventato anche più difficile ma questo libro mi è sembrato come il clima dei paesi scandinavi... nuvoloso, con alcuni sprazzi interessanti, tipo la storia del commissario e della sua fidanzata... la storia in sè è interessante ma non mi ha scaldato il cuore come speravo... non sono sicuro entri nella Top...

Li vogliono eliminare


Sono proprio loro, quelli che, appena vedete le foto (del mio amico e collega David Boerma), vi fanno subito pensare alla savana, a Out of Africa, ai leoni e a tutti gli altri animali feroci; i Maasai, con cui stiamo lavorando in Kenya e Tanzania, sono sotto attacco, particolarmente nella zona di Ngorongoro, in Tanzania.

Due domande vengono subito in mente: primo, come si fa ad eliminare un popolo nel XXI secolo e, subito dopo, perché? Non vi farò la lunga storia, ma con un raccourci di quelli che solo i blog ti invitano a fare, ricorderò solo che, all'epoca della colonizzazione inglese, i Masaai vennero sposessati di gran parte delle migliori terre che gestivano attraverso pratiche secolari. Vennero quindi costretti a rifugiarsi in habitat parzialmente diversi, nelle parti peggiori, dovendo riadattare sistemi di vita che avevano necessitato secoli per accordarsi con la madre terra. Un equilibrio ecologico che pian piano riuscì a ripristinarsi anche se sottoposto in maniera crescente a stress occasionati dalla "vita moderna". Non avendo il Cynar, hanno dovuto inventarsi altre soluzioni: una conoscenza profonda del loro territorio, di piante, frutta selvatica, pozzi d'acqua, gestione della fertilità della terra in modo da avere dei pascoli per i loro animali e poi, essendo mobili, una organizzazione poco materiale ma altamente sviluppata intellettualmente e istituzionalmente. Solo che tutto questo non si vede facilmente. Vediamo i colori sgargianti, le penne che portano dietro il capo non sappiamo cosa rappresentano, la loro lingua non è stata mai codificata finchè un prete olandese ha deciso di mettersi sul serio a studiarla. Un sistema di regole molto complesse regge l'entrata in società delle giovani classi di età, regola i rapporti col territorio e con gli animali, nonchè fra di loro. Giusto per citare un esempio:noi li vediamo sempre in giro con gli animali, soprattutto vacche (in realtà ci sono anche pecore, ma limitiamoci alle prime). Ci immaginiamo che, con tutte queste vacche siano dei grossi mangiatori di carne, e che la vacca, nel suo insieme, appartenga a chi la porta in giro. Nulla di più sbagliato: per lo più vivono di latte, di vacca, di zebù, ... così ricco di grassi che con due bicchieri (grandi) fanno la giornata intera, da mattina a sera. Ma la storia della vacca è ancora più interessante: intanto mangiano carne solo in rare occasioni, quando si celebra qualcosa o l'animale muore, e comunque quell'animale ha vari proprietari: il latte appartiene alla donna, poi vari pezzi appartengono ai figli ed anche ai vicini. Anche l'uomo ha la sua parte, ma deve spartire l'animale con tutti questi altri. Regole sociali per tenere assieme il gruppo nei periodi fasti e nei periodi duri.

Insomma, erano sopravvissuti agli inglesi per cui uno pensa che possano sopravvivere a tutto; sbagliato perchè poi arrivano le nuove generazioni, che mettono assieme gli ayatollah della natura e i predatori delle terre perdute. Gli ayatollah sono quelli che considerano che l'uomo sia incompatibile con la natura e che quindi per preservare quest'ultima bisogna togliere gli uomini da quel posto. E' una corrente ambientalista conosciuta, che uno sperava non incontrare più, ma invece la ritroviamo qui, in Tanzania: le evidenze di terreno, di chi c'è stato al Lago Natron, a Ngorongoro, è che non si vede nessuna degradazione ambientale anzi, grazie alla gestione dei Maasai, l'equilibrio si mantiene intatto. Ma questi li vorrebbero cacciare, ed hanno investito milioni di dollari nell'operazione, in nome degli slogan accattivanti tipo Salviamo la nostra terra. Hanno grossi appoggi internazionali, anche in Europa, stars del cinema e tutto il resto. Come non bastasse arrivano poi i predatori, i falchi dell'accaparramento delle terre che vorrebbero continuare l'opera intrapresa dalla perfida Albione. Gloi argomenti vanno sempre a finire sulla stessa storia: per far fronte al cambio climatico i Maasai dovrebbero ridurre il numero degli animali etc. etc..cioè di fatto dovrebbero cambiare cultura, cessare di essere nomadi, fare le belle figurine per i turisti e lasciar libero spazio a chi possa valorizzare quelle terre con vista al lago: lodges, turismo di classe, raffinato e caro che brama dalla voglia di vedere un Maasai vero, toccarlo e farsi una foto con lui dopo aver comprato i braccialetti fatti dalle donne, fatta una foto anche con loro, dimenticavo, e poi poter parlare di questi poveretti sorseggiando un liquore on the rocks guardando lo splendido tramonto in riva al lago.

Sarà un caso, ma a me capitano sempre progetti del genere. Giuro che non l'avevo cercato. Chi mi conosce sa che io e la mia squadra ci siamo addentrati nei menadri di paesi in post-conflitto (tipo Mozambico e Angola), oppure ancora in pieno conflitto tipo Darfur e Somaliland, per cercare di aprire una discussione (e forse più) sulla questione die diritti legati alle terre. Questo progetto fa parte di un programma di cui abbiamo già parlato (GIAHS, Sistemi Importanti del Patrimonio Agricolo Mondiale) che cerca di far conoscere e valorizzaqre, anche nei contesti delle politiche nazionali, esempi paradigmatici dell'accumulo di conoscenze storiche che le società agrarie sono riuscite a mettere assieme.

Questo confligge con i sogni millantatori di chi crede nello sviluppo come prodotto di tecnologie, di prodotti chimici e di varietà trasformate: noi parliamo di legami ancestrali, di conoscenze storiche, di rispetto dei diritti in un contesto evolutivo, insomma... un'altra lingua. Stiamo cercando di trovare un modo per aiutarli a non diventare figurine Panini del XXI secolo (con tutto il rispetto per la Panini sia ben chiaro): difficile, ma questi giorni passati a discutere con una serie di persone che qualcosa contano, forse ci lasciano ancora una speranza. Vi terrò informati di come evolcveràa la situazione, ma ricordatevi che se venite da queste parti, Kenya o Tanzania che sia, per favore, quando andate a farvi le foto con il Maasai di servizio, pensate alla dignità perduta di chi, dopo secoli di vita libera è costretto a mercificarsi per far contenti noi uomini bianchi.

sabato 24 novembre 2012

2012 L54: Salvatore Coccoluto - Il tempo della musica ribelle

Stampa Alternativa, 2012
Giusto per fare un ripasso della musica sociale: qualcosa ho ascoltato anch'io da piccolo, grazie ai fratelli maggiori che portavano a casa ogni tanto dei dischi. Ma in realtà arrivai, per questioni anagrafiche, verso la fine di quel periodo, quando Lotta Continua cominciò a farsi i suoi dischi e i brigatisti a far fuori operai il che mise in crisi tutto il gruppo pensatore che era dietro il Canzoniere.

Un libretto semplice, ma utile per non dimenticare e soprattutto per fare un ponte con le nuove generazioni, Alessio Lega, Gang e Tetes de Bois... buona lettura

2012 L53: Gianni Mura - Ischia

Feltrinelli - Narratori 2012


















Le ragioni per comprare un libro di Gianni Mura hanno molto a che vedere col suo modo di vedere il ciclismo,calcio e lo sport in generale nonchè con la passione per la cucina. Questo era il primo libro che leggevo di Mura, per cui non conoscevo l'ispettore Magrite nè la morosa Michelle Lapierre. Nel libro traspare un amore forte per l'isola e sarebbe proprio da andare a verificare se i posti dove vanno a mangiare i protagonisti esistono davvero, cosa molto probabile direi.
Ma quanto alla storia, boh, mi è sembrata super leggera, molto tirata per i capelli e, non fosse stato per il cumulo di credibilità che ha Mura, avrei lasciato lì il libro ben prima di finirlo. Insomma, non sarà nella mia Top dell'anno.

venerdì 23 novembre 2012

On the Land Grabbing again....

For those who still have doubts about the effects of these so called Foreign Direct Investments, see some quotes from a recently released new report from FAO:

TRENDS AND IMPACTS OF FOREIGN INVESTMENT IN DEVELOPING COUNTRY AGRICULTURE 
http://www.fao.org/fileadmin/user_upload/newsroom/docs/Trends%20publication%2012%20November%202012.pdf

The case studies suggest that positive effects on local communities are unlikely to arise when the investment involves large-scale land acquisition, especially when the land was previously utilized in some ways (including informally).

Then, the evidence suggests that the disadvantages far outweigh the benefits. The only economic benefits found were job creation (although there were some limitations as explained above).

At the local level, the studies suggest that one of the main short-term benefits of FDI is the generation of employment, although there are limitations. First, the new jobs created by an investment project may not all be sustainable. In some case studies it was observed that projects are labour intensive during the initial phase but become increasingly mechanized later on, thus reducing future labour requirements. Similarly, a change in the type of crops cultivated on the farm may reduce the job number, as some crops are less labour intensive. Second, the new jobs are not always taken up by local people; labourers may come from other areas or even from abroad. Third, the net employment creation effect may be limited if the new jobs replace former ones or self-employment. Beside the purely quantitative aspects, the quality of the new jobs is important. For example, replacing independent small-scale farmers with low-skilled and poorly-paid worker jobs may threaten the resilience and sustainability of the local food system.

On the other hand, there is ample evidence of the risks of large-scale land acquisition in countries where governance is weak. 

The negative social impacts found include the displacement of local smallholders (often with inadequate or no compensation at all), the loss of grazing land for pastoralists, the loss of income for local communities, and in general, negative impacts on livelihoods due to reduced access to resources, which may lead to social fragmentation. Not surprisingly, these negative effects generate opposition by the local community and may lead to hostile action against the investor.

The studies suggest that large-scale acquisition of land can raise problems even when the transaction is transparent, complies with the established regulations and relates to land that is not utilized (formally or informally) by anyone at the moment of the transaction.

While a number of studies document the negative impacts of large-scale land acquisition in developing countries, there is much less evidence of its benefits to the host country, especially in the short term and at local level.

domenica 11 novembre 2012

2012 L 52: Hector Tobar - L'estate dei barbari

Einaudi Stile Libero 2011 Un mattino d'estate, Araceli, l'unica domestica della famiglia Torres-Thompson a non essere stata licenziata per effetto della crisi, scopre che la casa è deserta. Dopo la violenta lite della sera precedente, sia il señor sia la señora sono spariti senza fornire spiegazioni. E soprattutto senza portarsi dietro i due intollerabili bambini. Cosi, nonostante Araceli abbia sempre tenuto a precisare di essere stata assunta come cuoca e domestica e non come baby sitter, si ritrova a dover badare ai due viziatissimi gringos. L'unica, forse, è cercare di rintracciare il vecchio nonno, visto da Araceli una sola volta e poi evidentemente bandito da quella casa... Oltre 500 pagine di cui, le prime 200, potrebbero essere condensate da un Reader's digest perchè, onestamente, sono lunghe e pallose. Poi la storia prende forma e pian piano diventa interessante. Un'America proprio come non la vorremmo ma che inevitabilmente è: sottilmente razzista nel suo sogno individualista, incapace di vedere l'altro anche quando ce l'hai in casa, tutta presa dall'accumulare, spendere, indebitarsi e sognare di elevarsi non assieme agli altri, ma sopra di loro. Il confronto con la basica saggezza dei latinos, che anche all'estero (e forse soprattutto all'estero) fanno comunità e che per questo spendono energie per capire dove sono e cosa fanno anche chi, come la cameriera, viene accusata di rapire i due figli della sgnagherata coppia protagonista del libro. Ed è sola grazie a loro e all'avvocato d'ufficio che riesce a venirne fuori, più libera di prima, mentre loro, i sognatori delusi, abbandoneranno casa e sogni per ritornare a una vita di classe media. Se questo fosse l'inizio di un'altra vita sarebbe anche un buon finale, ma l'autore ci ricorda come, fino alla fine, la moglie non abbia nessun rimpianto per il male causato alla cameriera che, per colpa loro, rischiava di finiore nell'ingranaggio della macchina del fango chiamata giustizia in America. Per cui, anche se su scala minore, continueranno prigionieri delle loro idiosincrasie del loro rifiuto genetico di capire cosa sia una società: insomma, resteranno semplicemente americani.

giovedì 8 novembre 2012

4 anni

Che differenza: stessi anni, ma un senso del tutto diverso... Berlusconi, 4 anni per processo Mediaset Obama ce la fa: rieletto per 4 anni «Il meglio deve ancora venire» .. magari sull'ultima parte anche il Cavaliere ci metterebbe la firma... noi no invece... forza Obama....

domenica 28 ottobre 2012

Ricette Xuor Elite: Boeuf Bourguignon

Ingredienti (6 persone) 1.5 Kg Muscolo e manzo x spezzatini Funghi tipo champignon de Paris 1 bottiglia di rosso buono (per esempio siciliano) 5 cl di grappa (cognac) 3 carote 2 cipolle 100 gr pancetta affumicata 40 gr di farina pepe nero in grani alloro e timo olio di semi e burro La vigilia Tagliare la carne in dadi da 4x4 cm. Metterla in un recipiente, coprirla col vino, la grappa (cognac), una cipolla tagliata a fettine e una carota tagliata a fettine; una foglia di alloro e dieci grani di pepe nero. Mescolare il tutto, coprire con una pellicola e mettere in frigo tutta la notte. Il giorno Tagliare una cipolla a julienne sottile e anche due carote (julienne fine). La pancetta tagliarla a fiammiferi fini. Scolare la carne preservando la marinata. Asciugare i pezzi di carne con della carta assorbente. In una pentola a fondo spesso mettere 20 gr di burro e un po' d'olio di semi. Far dorare la carne nella pentola; una volta dorata togliere la carne e vuotare il grasso risultante e rimetterla sul fuoco. Far dorare la julienne di cipolle, carote e pancetta, aggiungere alla carne, metterci la farina e mescolare bene il tutto. Versarci sopra la marinata (la carne deve essere completamente coperta - se non basta la marinata aggiungere un po' d'acqua). Mettere timo e alloro, coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per 2 ore e mezza. Intanto tagliare i funghi a fettine, metterli in una pentola (a fuoco basso) senza materie grasse fino a quando hanno perso l'acqua di vegetazione. Dopo le due ore e mezza vanno aggiunti i funghi e si lascia cuocere a fuoco lento ancora un'ora. Rettificare il sale e pepe (notare che fin'ora non abbiamo messo sale, solo la pancetta affumicata) e servire caldo con una puréa di carote o un gratin dauphinois (vedi 24 gennaio 2010) oppure patate o, per chi osa, tagliatelle fresche in bianco. PS. Questo piatto più è riscaldato meglio è, per cui si può andare avanti anche 4 giorni. Mangiarlo con lo stesso tipo di vino della cottura.

sabato 27 ottobre 2012

Eventi da ricordare (ottobre 2012)

Inauguro così una rubrica, di prova per il momento, ma che magari evolverà verso qualcosa di più stabile. Faccio uno sforzo per metter giù gli eventi che, diretta o indirettamente, hanno attirato la mia attenzione in questo periodo. Il primo tema riguarda l'inizio del processo di pace in Colombia. Non è la prima volta, ma speriamo sia l'ultima, che il governo e rappresentanti della maggior forza guerrigliera, le FARC, si ritrovano per lanciare delle discussioni che potrebbero (o dovrebbero) portare a una fine del conflitto e a mettere delle basi per una reintegrazione dei guerriglieri nella sfera sociale e politica, nonchè porre delle basi più solide per un cammino democratico che il paese abbisogna da molti decenni. Un articolo interessante è quello di Antonio Caballero, opinionista del settimanale Semana: http://www.asianewsnet.net/home/news.php?sec=3&id=38128. Seguiremo attentamente il tema, soprattutto perchè il primo tema in agenda riguarda la questione dello sviluppo rurale e della terra. Dieci anni fa avevamo preparato una proposta metodologica sul come affrontare questo tema, contando con l'appoggio di amici e colleghi di varie ONG, Università, governo ed esperti internazionali. Restiamo convinti che il metodo fosse buono, vedremo come evolverà la situazione e se ci sarà spazio per dare una mano. Sulla stessa scia va ricordata la firma dell'accordo di pace fra il governo Filippino e i ribelli del Fronte Moro di Liberazione Islamica (MILF) lo scorso 15 ottobre che dovrebbe porre fine ad un altro confitto che dura da oltre 40 anni. Il Philipino Daily Enquirer (http://www.asianewsnet.net/home/news.php?sec=3&id=38128) riporta un articolo interessante a firma di Amando Doronila; riportiamo un estratto qui sotto: The signing of the Framework Agreement between the Philippine government and the Moro Islamic Liberation Front (MILF) on October 15 establishing a new autonomous Muslim homeland in Mindanao, called Bangsamoro, officially ended more than 40 years of internecine wars in the country’s largest island region. The agreement was hailed by the administration of President Benigno Aquino as paving the way “for a final and enduring peace in Mindanao”. Clearly swept by a spell of euphoria, the president could not help soaring to rhetorical eloquence. “[The agreement] brings together all secessionist groups into the fold. No longer does the MILF aspire for a separate state,” he said. “This means that hands that once held rifles will be put to use tilling land, selling produce, manning work stations and opening doorways of opportunity for other citizens.” He also said the establishment of Bangsamoro “will follow the constitutional process to ensure that the Philippines remains as one nation and one people, with all of our diverse cultures and narratives seeking the common goal….” Not all were ecstatic, however. Some critics in the press excoriated the agreement as the “roadmap to the dismemberment of the republic”. Impossibile poi non parlare del Giudizio del secolo in Brasile, che riguarda un mega scandalo di corruzione di vari membri del governo del ex Presidente Lula. Uno fra i tanti titoli della stampa latinoamericana diceva: Involucrados ex ministros, empresarios y dirigentes del partido de Dilma Rousseff - “Juicio del siglo” en Brasil prepara sentencias contra 25 culpables de corrupción durante gobierno de Lula (http://www.elmostrador.cl/noticias/mundo/2012/10/22/juicio-del-siglo-en-brasil-prepara-sentencias-contra-25-culpables-de-corrupcion-durante-el-gobierno-de-lula/) Nel frattempo in Africa si prepara l'intervento militare nel nord del Mali: i preparativi avanzano e il Presidente della Costa d'Avorio ha annunciato che la data dell'inizio delle operazioni non è più molto lontana ( Mali : une intervention militaire ouest-africaine n`est plus "très loin", dit le président ivoirien - http://news.abidjan.net/h/443333.html). Interessante articolo apparso sulla stampa canadese, firmato da Jocelyn Coulon (j.coulon@umontreal.ca) directeur du Réseau de recherche sur les opérations de paix et coordonnateur intérimaire du CERIUM à l'Université de Montréal. (http://www.lapresse.ca/debats/nos-collaborateurs/jocelyn-coulon/201210/04/01-4580412-le-cancer-malien.php) Le Mali n'est pas un pays de première importance. Il a peu de ressources naturelles. Jusqu'au début de l'année, il avait toutefois connu 20 ans de vie politique apaisée, caractérisée par des élections démocratiques et des passations de pouvoirs régulières. Un fait rare en Afrique. Le pays profite aussi d'un certain développement économique. À ce titre, il jouit de l'attention des bailleurs de fonds. Le Canada en a fait un de ses premiers bénéficiaires d'aide au développement, après l'Afghanistan et Haïti. Malgré cela, le Mali fait face à deux menaces. La première, ancienne, concerne la fracture entre le Sud, plus riche et développé, et le Nord, pauvre et régulièrement secoué par des contestations politiques et sociales. La deuxième menace, plus récente, est le résultat des agissements de groupes terroristes installés dans certains pays de la bande sahélienne: Algérie, Mauritanie, Libye, Niger. Jusqu'à tout récemment, les gouvernements maliens avaient évité d'utiliser la violence afin de contrer ces menaces. La question touareg avait été réglée il y a plus de 10 ans et le Mali ne connaissait pas la présence de groupes terroristes sur son territoire. Les choses ont pris une autre tournure récemment. En janvier, un mouvement sécessionniste touareg du Nord a attaqué des camps militaires maliens et proclamé l'indépendance du territoire sous leur contrôle. Un mouvement islamiste radical et Al-Qaïda au Maghreb se sont joints à la rébellion. De grandes villes comme Tombouctou sont tombées entre leurs mains et ont été saccagées. Le gouvernement central a été ébranlé et des militaires ont chassé le président. Aujourd'hui, le Mali est amputé de la moitié de son territoire et dirigé par un gouvernement transitoire fragile sous la surveillance des militaires. Malgré ces bouleversements, une bonne partie de la classe politique réclame une intervention militaire régionale afin de rétablir la souveraineté malienne sur le Nord. Le 26 septembre, l'ONU a tenu un débat spécial sur la question du Sahel, et le président François Hollande a demandé au Conseil de sécurité d'autoriser le déploiement d'une force régionale au Mali afin de confronter les sécessionnistes, les islamistes radicaux et les terroristes. Cette demande d'intervention ne fait pas l'unanimité. L'Algérie voisine prône le dialogue avec les insurgés. L'International Crisis Group, un centre de recherche dirigé par la Canadienne Louise Arbour, va dans le même sens. Pour sa part, le premier ministre malien, Modibo Diarra, distingue deux groupes: le premier rassemble les Touaregs qui ont des revendications dont on peut discuter. Le deuxième, qui domine la région nord et se livre aux violences, est composé de «terroristes, de narcotrafiquants, de preneurs d'otages, de bandits de toutes sortes» avec qui la négociation est impossible. Diarra a reçu un appui inattendu d'Abdou Diouf, le Secrétaire général de la Francophonie. Dans une entrevue publiée par Jeune Afrique cette semaine, il a déclaré que «la situation au Mali est un cancer qui peut métastaser dans toute la région». Il n'y a pas de «dialogue possible avec ceux qui s'attaquent au patrimoine culturel et agressent les populations au nom de la charia». Dès lors, «la mort dans l'âme, je me résous donc à une opération militaire pour rétablir l'intégrité territoriale du Mali», a-t-il dit. Le Mali sera à l'ordre du jour du prochain sommet de la Francophonie à Kinshasa la semaine prochaine. On verra alors jusqu'où la France, le Canada et d'autres pays sont prêts à aller pour éliminer ce «cancer». Andando verso Est, passando per il Sudan, dobbiamo stare attenti alle bombe che ogni tanto arrivano, mandate magari dagli israeliani, secondo fonti governative: The Sudanese government has accused Israel of executing an airstrike on a military factory in Khartoum on October 23, 2012. The government has threatened to take action against Israel on this charge. http://www.observerindia.com/cms/sites/orfonline/modules/africaweekly/AfricaWeeklyDetail.html?cmaid=43630&mmacmaid=43631&volumeno=II&issueno=42) Non potremmo chiudere questa rubrica senza ricordare che ottobre è il mese della celebrazione della giornata mondiale dell'alimentazione (16 ottobre) e che, nello stesso periodo si realizzano le riunioni del Comitato mondiale per la Sicurezza Alimentare. Dato l'interesse crescente per l'accaparramento delle terre, metto qui due link interessanti: il primo riguarda la televisione franco-tedesca ARTE che ha trasmesso un documentario molto interessante realizzato dalla stessa giornalista (Marie-Monique Robin) che si era fatta conoscere pochi anni fa per un documentario sulla Monsato. http://www.arte.tv/fr/les-moissons-du-futur/6815836.html. Il secondo invece è un dibattito trasmesso via la radio, con una serie di esperti e responsabili del tema terra: http://gabonenervant.blogspot.it/2012/10/debate-on-african-land-grabbing-by.html Ambedue hanno lo svantaggio di essere in francese.... E nel frattempo in Italia continuiamo a parlare di Lui: se non altro questa volta la notizia èe della condanna del Caimano a 4 anni: «Quanto a Berlusconi...devesi anzitutto considerare il suo ruolo di direzione e di ideatore fin dai primordi del gruppo di una attività delittuosa tesa ad una scientifica e sistematica evasione di portata eccezionale....» così dice la motivazione per la condanna, come apparso ieri sulla stampa: http://www.lastampa.it/2012/10/26/italia/cronache/diritti-tv-quattro-anni-a-berlusconi-imnZRHFJshu6PDUNE4hUSP/pagina.html. Aveva appena fatto ora a dirci che se ne andava che, alla luce di questa condanna (e magari delle altre in arrivo) ha già cambiato idea e questo pomeriggio ha già annunciato il suo rientro in campo: il povero Alfano si strapperà i capelli....

2012 L51: Giancarlo De Cataldo - Io sono il Libanese

Einaudi Stile Libero Il Libanese aveva venticinque anni, un nome di battaglia che conoscevano ancora in pochi, troppo pochi, e un'ossessione. Voleva diventare il re di Roma. L'avevano preso per una storia di armi, e si era subito messo al lavoro: dal carcere potevano nascere grandi cose. I camorristi dettavano legge, i romani chinavano il capo. I romani dormivano. Il suo compito: svegliarli. Aveva sondato il terreno con uno spacciatore del Tufello, un cassettaro di Borgo Pio, un giovane rapinatore della Borghesiana e un usuraio di piazza del Fico. Niente da fare. Finché si manteneva sul vago, lo stavano a sentire, sembravano persino interessati. Eh, certo, Roma nun è piú quella de 'na vorta… qua le cose nun vanno… nun semo piú padroni a casa nostra… tocca inventasse quarche cosa… Ma appena si azzardava a scendere sul concreto, partivano moccoli e scaracchie. Che? Un progetto? Organizzazione? Ma noi siamo già organizzati. Ognuno ci ha la sua batteria, e basta e avanza, ché a Roma, se sa, due semo troppi, e tre è già 'na folla. Che te sei messo in testa, 'a Libano? De pensa' in grande? Te voi inventa' 'na banda? Ma nun è pane pe' li denti tua… e poi, a pensare in grande c'è già il Terribile. Sì, certo, come no. I romani non erano gruppo, non erano squadra, non erano niente di niente. E lui, che li voleva coesi, determinati, invincibili, lui era solo un sognatore. Il Libanese si era sentito meschino, invisibile. Aveva vacillato. Pensava seriamente di cambiare vita. Trovarsi un lavoro, una donna. Forse non era cosa per uno nato e cresciuto nei vicoli di Trastevere. Forse davvero Roma non vuole un re perché non è piú regina di niente. È solo una vecchia cortigiana stanca, che succhia l'ultimo sangue ai suoi giovani figli e quando ne ha abbastanza li getta via. Devo ammettere che l'impressione che ho avuto leggendolo è che l'abbia scritto con una mano legata dietro la schiena. In scioltezza, giusto per metter giù una storiella. Mi aspettavo di più, sembra quasi che stia tirando fuori i pezzi rimasti dal famoso romanzo criminale e che, uno alla volta, gli ridia una pulitina e li metta fuori. Il romanzetto non è male, ma insomma, ci si poteva aspettare di più.

giovedì 25 ottobre 2012

2012 L50: Giulio Massobrio - Occhi chiusi

Editore: Newton Compton La recensione fatta da Lara Crinó per la Repubblica delle Donne mi facilita il compito: Occhi chiusi è ambientato nei primi anni Sessanta al Alessandria , una città in cui a dar la sveglia, nelle mattine nebbiose del lungo inverno, è la sirena della fabbrica Borsalino, gli operai e le guardie girano in bicicletta e le memorie della lotta tra fascisti e partigiani fanno ancora male. Nella quiete apparente della provincia "dove non succede mai niente, ma succede di tutto" un uomo importante, l'architetto Cammei, viene trovato ucciso da un colpo di stiletto. A indagare è il Piazzi, un lungagnone bolognese malinconico e affascinante come si addice a un commissario. Lo aiutano in lunghi dopocena a base di grappa il professor Mario, sua moglie Carla e l'amica Franca, bellissimo medico che ha corso le Mille Miglia. Dietro l'omicidio e i delitti successivi c'è il marcio di un teatrino in cui la borghesia nasconde i suoi segreti per non rovinarsi gli affari. L'intreccio funziona e funziona l'atmosfera: è quella, tinta di nero e ancora efficace a cinquant'anni di distanza, della commedia all'italiana di Signore e signori di Germi, con la sua critica all'italica ipocrisia che tutto soffoca e tutto aggiusta. E' stata una piacevole scoperta che sicuramente andrá a finire nella Top dell'anno. Il mio 50esimo libro non poteva essere piú piacevole. L'impressione che risentiremo parlare di questo commissario....

lunedì 22 ottobre 2012

Xuor Elite: Poulet au citron confit

Poulet au citron confit Ingrédients (4 personnes) 1 Kg de poulet (on peut le faire avec une pintade ou un coquelet) 2 citrons confits 200 gr d'olives rouges 1 c. à café de gingembre 1 c. à café de poivre noir 1/2 c. à café de safran colorant 1/2 c. à café de safran pistil Persil et coriandre Sel 10 cl d'huile Marinade (de préférence 24 heures à l'avance) Mélanger les morceaux de poulet avec le safran colorant, le poivre et le gingembre, ainsi qu'un peu de sel. Si on les a, on ajoute aussi les pistils de safran. (Si on aime, on peut également ajouter une gousse d'ail). Mélanger bien, en passant la marinade dans les interstices entre la peu et la viande en ajoutant un verre d'eau froide. On ne met pas d'huile. L'huile empêche l'absorption des épices et donc le poulet resterait blanc. Les marocains aiment manger avec la couleur, qui est donnée par les épices). Le lendemain, on prend une sauteuse (marmite lourde) et on y met le poulet. Ajouter la marinade, les ornions et un bouquet garni (coriandre et persil). A feu doux jusqu'à que les ornions soient tendres et la marinade réduite de deux tiers. (On ne couvre pas le poêle) Une fois que la marinade est bien mélangée avec le poulet (sur le feu) on ajoute l'huile (3 c. - huile d'olive) et on commence à faire dorer. (Feu moyen) Une fois doré, ajouter de l'eau chaude (jusqu'à mi hauteur de la viande) et couvrir (papier alu), feu doux pendant 30 minutes. Si on aime, à mi-cuisson, on peut mettre des pommes de terre crues dedans (cela donne donc un ragout). Bien faire réduire la sauce et ajouter les écorces de citrons et les olives (encore 10 minute de cuisson). Les olives et les citrons, que l'on rajoute peu avant la fin de la cuisson, ont étés lavées à l'eau froide (pour les dessaler) 24 heures plus tôt. Servir, et manger. Les citrons confits: deux façons de les préparer. 1. Faire bouillir de l'eau et y tremper le citron, jusqu'ò que l'eau refroidisse. Retirer le citron sans jeter l'eau. Couper en 4 (mais pas complètement). On ajoute du sel (gros de préférence) (1 c. à café) dans la partie coupée en bas. Ensuite on prend les citrons ainsi préparés et on les mets dans un bocal avec la partie coupée en bas. Il faut serrer bien les citrons dans le bocal. Ajouter l'eau de cuisson de toute à l'heure et couvrir le tout. Sur la partie supérieure on ajoute de l'huile (arachide, tournesol..), 1 cm grosso modo pour protéger de l'air. Bien fermer le bocal et laisser reposer pendant un mois au moins. 2. Couper le citron en 4. Arroser d'huile petit à petit, dans le bocal, avec la partie coupée vers le bas. Le jus sortant (par le bas) il fait remonter l'huile, ainsi le protégeant de l'air.

sabato 20 ottobre 2012

Mercato degli Affitti: come risolvere un problema eterno

Da quando mondo è mondo, la questione degli affitti è una questione importante e irrisolta per tutti i governi, di qualsiasi colore siano. Chi ha provato ad affidarsi al mercato e chi a regole più stringenti e a promuovere la costruzione di case popolari da parte dello Stato... nessuna delle due parti, nella realtà, è riuscita a creare i presupposti per uscire fuori da una situazione imbarazzante per tutti. Quando lo Sttao ha provato a inventarsi il ruolo di costruttore e di gestore di case popolari, è sempre finita che gli amici degli amici hanno avuto un accesso prioritario alle case, appartamenti, per non parlare poi dei politici (ricodarte dove viveva D'Alema e quanto pagava d' affitto a Trastevere?). Guardo in Francia, con la sua lungimirante politica degli HLM (abitazioni ad affitto moderato) e non ne trovi uno che funzioni. Insomma, buone intenzioni ma scarsi risultati. Lasciare al mercato non ha dato nessuna risposta al problema perchè il mercato, come funziona nei nostri paesi, è un'istituzione ottima per chi sta in alto, ha i soldi, i conattti e le protezioni (e raccomandazioni). Per tutti gli altri, la maggioranza, non serve a nulla. Il risultato evidente è che chi ha un appartamento da affittare, difficilmente lo mette sul mercato, perchè non si fida delle leggi e di chi gli può arrivare in casa. Malgrado le garanzie iniziali, scopriamo sempre di più che anche le garanzie ufficiali (copia del contratto di lavoro per esempio) possono essere inventate e compratre su internet per 50 euro. Per cui la soluzione più semplice è di NON affittare. Meglio tenere lì il capitale che tanto col tempo aumenterà. Dall'altro lato, chi cerca casa, non la trova via i canali ufficiali. L'unica possibilità che funziona sono le raccomandazioni e le conoscenze familiari. Il risultato è che abbiamo un patrimonio enorme vuoto e che non passa dal mercato, di fronte a una domanda enorme ma senza possibilità di essere corrisposta. Eppure la risposta c'è, ed è molto semplice. Ma forse proprio per questo i politici non ci pensano. La questione centrale, come sempre, è legata alla mancanza di fiducia fra chi potrebbe mettere l'appartamento (che ha paura di non essere pagato e non rivedere più il proprio bene restituito) e chi cerca da affittare. Se siamo d'accordo su questo punto, è ovvio che non sarà mai sufficiente una risposta basata sull'aumento delle garanzie che chi affitta deve prestare ai proprietari, perchè tanto resterà sempre il dubbio. Poi aggiungiamoci i dubbi di un mercato del lavoro sempre più precario per cui quello che sembra sicuro oggi domani potrebbe non esistere più, come lavoro, come fabbrica. Immaginate allora quelli che fanno un lavoro precario, call-center, scrittori, artisti.. quelli sono destinati a non poter mai trovare le garanzie necessarie. Dal punto di vista dei proprietari, l'impressione è che le leggi e i tribunali, nonchè le associazioni di categoria, siano sempre più svilupapti a favore dei fittavoli e contro i proprietari. Essendo chiaro che di quel che si tratta è di convincere i propietari ametter ei loro beni sul mercato, potremmo pensare aun meccanismo molto semplice: le associazioni di categoria a difesa dei fittavoli prendano delle assicuarazioni e incitino le persone che cercano un affitto a registrarsi con loro. L'assicuarazione sarà sul rischio che i fittavoli non paghino la locazione. In questo modo, il proprietario X, al momento di affittare il suo bene, riceverebbe come garanzia la copertura da parte dell'associazione di categoria che si porterebbe garante, via l'assicurazione, nel caso il fittavolo non paghi a tempo e nelle somme convenute. Questo semplice accorgimento sposterebbe l'onere della prova sulle salle non solo di chi cerca l'affitto, ma anche delle associazioni che li aiutano. Tali associazioni sarebbero quindi incentivate a fare attenzione alle persone che si associano da loro, dato che sarebbero loro a pagare, nonchè a negoziare dei contratti chiari e non troppo cari con le assicurazioni. Da parte dei proprietari, a quel punto, verrebbe meno un fattore chaive che limita la messa sul mercato di case e appartamenti. Tanto, che paghi l'inquilino o che sia l'assicurazione, i soldi arriverebbero tale come stipulato. Nulla poi impedisce che queste assicurazioni copra no anche il rischio che, a scadenza contratto, la rescissione non sia rispettata secondo le regole prescritte. Il costo sarebbe limitato, da pagarsi da parte del fittavolo, il che allegerirebbe la pressione sui proprietari e riuscirebbe, senza ombra di dubbio,. a smuovere un mercato che nessuna legge e nessuna istituzione è mai riuscita a fare.

2012 L49: Camilla Läckberg - Il predicatore

Edizioni Marsilio 2010 (Farfalle) "Era come se improvvisamente gli fosse stato ricordato quanto era pericoloso il mondo là fuori e quanto malvagie o folli potessero essere le persone. Si chiedeva come avrebbe fatto a proteggere un figlio da tutto questo. Di conseguenza si era come allontanato da Erica e dal bambino e dal rischio di poter un giorno provare sulla sua pelle il dolore che aveva letto sui volti di Bo e Kerstin Moeller quando, con il pianto in gola, aveva dovuto comunicare loro che Jenny era morta. Come poteva un essere umano sopravvivere a un dolore così immenso?" Il mio primo libro della Lackberg. L'ho trovato meno interessante degli altri nordici, lento, e senza riuscire a creare la tensione necessaria, malgrado il tema che viene trattato. Giocare fra la temperatura estiva e il freddo provocato dalle morti delle ragazze sembra un espediente già visto. Insomma non sarà nella Top, ma magari le daremo un' altra chance....

domenica 14 ottobre 2012

Xuor-Groppo ricette Premium

Tortelli di zucca La pasta è la stessa delle fettuccine. Ne abbiamo fatto un uovo solo, così per provare. Le ho tirate parecchio, ma forse è meglio lasciarle un po' più spesse ("na s'ciantinea" per chi capisce il vicentino) Ripieno: la zucca (circa 400gr) l'abbiamo cotta al vapore (circa 15 minuti). Passata con lo spremipatate (quello italiano; quello francese produce troppa acqua). L'acqua di cottura che risulta dalla spremitura va gettata (passare la zucca spremuta con un colino). Non avendo ricotta, abbiamo usato fue formaggi piccoli di vacca (formaggio fresco); 80 gr. Circa 150 gr di polvere di mandorle. Sale e pepe, un po' di cannella e un di più di noce moscata. Abbiamo anche aggiunto circa 100 gr. di parmiggiano. (li abbiamo fatti senza gli amaretti). Si assaggia e in funzione del gusto si aggiusta. La pasta, una volta stesa, l' abbiamo fatta in vari modi: o pezzetti quadrati, sopra il quale si mette un cucchiaino di impasto e si ricopre con un altro pezo (forse la soluzione migliore), oppure tagliata a rettangoli, mettendoci l'impasto e poi ripiengando a metà. I bordi vanno premuti in modo che non si aprano. Acqua bollente, salata e un goccetto d'olio, messi dentro e in due-tre minuti vengono su e sono pronti. Toglierli dall'acqua con il "tamiso" da farina. Borek Pasta fillo (12 strisce rettangolari da 10x18) 120 gr di Feta 15-20 foglie di menta prezzemolo q.b. noce moscata e pepe q.b. Ripieno: Metti la feta, la menta e tutto il resto in un mixer (finchè diventa una pasta omogenea) Prendere i rettangolini uno a uno. Badigeonner (spennellare) di burro (fuso) su un lato; lo giri e rifare la stessa cosa. Poi si prende un cucchiaino di ripieno, metterlo su un angolo; ripiegare la pasta a forma di triangolo, una prima e una seconda volta. L'ultimo angolo che resta fuori lo si ripiega sopra a chiudere. 15 minuti in forno preriscaldato a 180. e poi... a tavola

Diaz: per non dimenticare

Gli articoli di questa settimana sul bambino di Cittadella portato via con la forza dalla polizia e le successive scuse del loro capo, Manganelli (un nome, un programma) mi hanno fatto tornare in mente le altre scuse dello stesso Manganelli dopo la sentenza della Cassazione sui fatti occorsi quella notte di luglio 2001 a Genova, quando venne sospesa la Costituzione della Repubblica italiana. Ho quindi comprato il film (DIAZ) e l'abbiamo guardato in famiglia ieri pomeriggio. Le reazioni di incredulità di fronte a tanta violenza, gratuita, da parte dei celerini, poliziotti che assomigliavano molto, nel loro agire, ad altri che vedemmo in scena con le camice brune e nere ai tempi di "quando c'era Lui" e del suo amico coi baffetti. Un film duro da digerire, ma necessario per ricordare. Riporto qui sotto un articolo del giornale di Genova. | Il dramma di quella notte | Roma - Confermata, dalla Cassazione, la responsabilità dei vertici della polizia alla catena di comando a Genova, il 22 luglio del 2001, la notte del pestaggio e dell’arresto illegale dei no-global alloggiati alla scuola Diaz durante il G8. Diciassette i dirigenti che escono compromessi da questo esito processuale che comporta anche la sanzione accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni che si ripercuoterà sulla carriera professionale dei poliziotti di rango perché si apriranno i procedimenti disciplinari finora congelati in attesa del verdetto. È stata così sostanzialmente confermata, nella parte più rilevante, quella relativa alla catena di comando, la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Genova il 18 maggio del 2010. Tra i “big” condannati, per aver firmato i verbali falsi che giustificavano il blitz violento accusando le vittime di aver opposto resistenza accoltellando un agente e nascondendo molotov, ci sono il capo dell’anticrimine Francesco Gratteri (4 anni), il capo del Servizio centrale operativo Gilberto Caldarozzi (3 anni e 8 mesi), e il capo del dipartimento analisi dell’Aisi Giovanni Luperi (4 anni). Gli altri dirigenti con condanna irrevocabile a tre anni e otto mesi sono Filippo Ferri, Massimiliano Di Bernardini, Fabio Ciccimarra, Nando Dominici, Spartaco Mortola, Carlo Di Sarro, Massimo Mazzoni, Renzo Cerchi, Davide Di Novi, Salvatore Gava e Pietro Troiani. Uno sconto di pena ci sarà per l’ex capo della mobile Vincenzo Canterini - ora in pensione - che aveva avuto la pena più alta, cinque anni, dalla quale si dovrà sottrarre la condanna per lesioni ma non per il falso. Per tutti loro si profila una sostituzione nell’incarico. Dopo undici anni di attesa, le vittime - 63 i feriti, molti in maniera grave e permanente come il giornalista inglese Mark Covell, 93 gli arrestati in modo illegale rimasti in carcere tre giorni senza poter comunicare con nessuno - hanno ottenuto il via libero definitivo al diritto al risarcimento contro il quale si era battuta l’Avvocatura dello Stato. La Suprema Corte, invece, ha dichiarato prescritte le condanne a tre anni di reclusione (comunque coperti dal condono) per otto cosiddetti “pesci piccoli”, i caposquadra del settimo reparto della celere di Roma, accusati di lesioni. La decisione ha come effetto il venir meno della sanzione accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici per Fabrizio Basili, Ciro Tucci, Carlo Lucaroni, Emiliano Zaccaria, Angelo Cenni, Fabrizio Ledoti, Pietro Stranieri, Vincenzo Compagnone. Per Massimo Nucera e Maurizio Panzieri è stata rideterminata al ribasso - da tre anni e otto mesi a tre anni e cinque mesi - la condanna per la messinscena dell’accoltellamento. http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/07/06/APHSPUsC-diaz_definitive_condanne.shtml Ricordiamoci bene che, malgrado i tentativi di scaricare le mele marce, siamo invece di fronte alla solita cultura della violenza che non si è mai interrotta nemmeno al passaggio dal Regime alla Repubblica. Fosse stato per le autorità, politiche e istituzionali, di quella notte non saremmo mai venuti a sapere nulla.

venerdì 12 ottobre 2012

Terra, Land, Tierra, Foncier.... annunci importanti

1. Sta uscendo il film di Matt Damon, The Promised Land... ASSOLUTAMENTE DA VEDERE... il trailer é disponibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=AHQt1NAkhIo A salesman for a natural gas company experiences life-changing events after arriving in a small town, where his corporation wants to tap into the available resources. Director: Gus Van Sant Writers: John Krasinski (screenplay), Matt Damon (screenplay), Stars:Matt Damon, Frances McDormand and John Krasinski
2. Martedi pomeriggio e sera su ARTE, la rete franco tedesca, trasmettono LA MOISSON DU FUTUR (la stessa regista del documentario sulla Monsanto). ASSOLUTAMENTE DA VEDERE Après "Le monde selon Monsanto" et "Notre poison quotidien", Marie-Monique Robin enquête sur les méthodes de l'agroécologie aux quatre coins du globe. Un film plein d'espoir sur les solutions possibles à la crise alimentaire. Comment nourrir les 9 milliards d'habitants annoncés en 2050 ? Une émission de télévision a convaincu Marie-Monique Robin de poursuivre ses investigations sur l'urgence de produire autrement. Président de l'Association nationale de l'industrie agro-alimentaire, Jean-René Buisson y affirmait qu'aucune alternative aux pesticides n'était possible et qu'une agriculture bio entraînerait une baisse de la production de 40 % pour une hausse des prix de 50 %. Rapporteur spécial pour le droit à l'alimentation des Nations unies, Olivier de Schutter, lui, prétend exactement le contraire. Qui croire ? Enquêtant aux quatre coins du globe, la journaliste a rencontré des paysans qui ont renoncé à ces insecticides et pesticides dont les coûts indirects colossaux - pollution, énergie et santé publique - ne sont jamais pris en compte. Souveraineté alimentaire Pluriculture au Mexique ou au Japon, agroforesterie au Malawi, méthode du push-pull au Kenya - des plantes repoussent herbes et insectes nuisibles au maïs, quand d'autres les attirent... Partout, des petits producteurs à la conscience aiguë témoignent des bénéfices vertueux de leur (re)conversion à l'agriculture biologique : lutte contre l'érosion, la pollution et les émissions de gaz à effet de serre, fertilisation des sols, mais aussi rendements nettement accrus au fil des années. Tous plaident et s'organisent pour l'autosuffisance et la souveraineté alimentaire, à travers des circuits courts, tandis que se dessine une nouvelle alliance entre producteurs et consommateurs. De leur côté, les experts insistent : l'agroécologie de demain devra mêler savoir-faire paysan et savantes innovations dans cette révolution nécessaire pour nourrir la planète. Un documentaire édifiant où la méthode Robin, mélange de rigueur journalistique et de candeur citoyenne, livre une fois encore une implacable démonstration. Avec d'encourageantes conclusions. 3. La settimana prossima ci sará il Comitato sulla Sicurezza Alimentare.... discussione da seguire, sul web e in diretta....

mercoledì 10 ottobre 2012

ESPERANZA: commenti, notizie .. e altro..

Un altro caro amico ha letto e commentato il libro ed ecco il suo messaggio: Caro Paolo, Voilà, j'ai terminé la lecture de "Esperanza" et c'est à mon tour de te féliciter (de vous féliciter). C'est très fort, c'est très beau, comme toute les histoires humaines où, sinon la justice, au moins la vérité est rétablie. Tout ceci est très bien construit et reste passionnant jusqu'à la dernière ligne. Je te souhaite le meilleur pour la suite, et que ton écriture se libère, qu'elle ose toujours plus, qu'elle nous bouscule, et que grandisse l'écrivain. Avec toutes mon amitié, Stan ===== Per chi non usasse FB, ripeto l'annuncio fatto da ZONETV: il reportage sulla prima presentazione del libro é online su: www.zonetv.it ===== Per chi volesse COMPRARE il libro, la cosa piú semplice é di ordinarlo in una qualsiasi libreria: Titolo: Esperanza, Autori: Paolo e Pierre Groppo Sabbia Rossa Edizioni codice ISBN 978-88-97656-03-6

martedì 9 ottobre 2012

2012 L48: Mario Vargas Llosa - La città e i cani

Einaudi, 1998 Per lo scrittore peruviano, il momento della crisi avvenne quando il padre, che osteggiava violentemente la sua passione letteraria, decise di affidarlo a un istituto gestito da militari, famoso per la sua durezza: il Collegio Leoncio Prado, a Lima. Racconterà Vargas Llosa: "Per me fu come scoprire l'inferno, ma fu lì che cominciai a scrivere. Fui costretto a coltivare la mia passione in segreto: ma fu per me come uno sfogo alla rivolta che nutrivo contro il Leoncio Prado". In questo romanzo, che vuole essere una metafora della violenza contemporanea, l'autore torna alla dolorosa esperienza nel collegio. Fin troppo facile: un vero capolavoro. Nulla da aggiungere. Vargas Llosa può non piacere politicamente (e io sono tra quelli), ma è uno che meriterebbe due Nobel.... ovviamente sarà nella Top dei top.

domenica 7 ottobre 2012

ESPERANZA: UN GRAZIE DI CUORE A VOI TUTTI!!

Ieri sera abbiamo realizzato la prima presentazione pubblica di Esperanza. Molto bella l'idea dei tre movimenti, dall'aperitivo per far conoscere i nostri Editori, Sabbia Rossa,alla lettura di alcuni pezzi scelti da giovani lettori, con il lago sullo sfondo e l'accompagnamento musicale di Massimiliano, per finire poi in un'atmosfera più raccolta, al circolo Margini & Segni, con degli interventi artistici di Mauro e Maurizio. L'accopmpagnamento culinario, non devo nemmeno dirlo, di Christiane è stato al di là delle aspettative. Un grazie speciale va anche a Chiara per tutta la parte comunicazione. Molta emozione, ma molti amici attorno, che hanno fatto sciogliere questo primo momento per Pierre e per me...penso poter dire a nome di tutti e due che siamo stati molto felici e per questo volevamo mandare un GRAZIE di cuore a tutti quelli che ci hanno accompagnato, materialmente o spiritualmente, vicini e lontani.

venerdì 5 ottobre 2012

ESPERANZA: altro commento appena ricevuto

la scrivente è un'amica e collega, sposata con uno scrittore di teatro molto apprezzato ==== Cher Paolo, Sache que j’ai adore ton livre. Je l’ai lu à petites doses car en voyage, mais ai dévoré la dernière moitié quand j’ai pu me reposer après la mission au Niger et Burkina. Tu as fait fort… la preuve j’y repense tout le temps. C’est comme Stan avec ses pièces de théâtre, on ne peut pas rester indifférent.
Je ne serai pas là samedi car à Genève en mission. Je regrette vraiment car j’ai l’impression que cela va être très bien. Je t’embrasse bien fort Sophie

martedì 2 ottobre 2012

ESPERANZA: preparandoci per sabato

Bolivia: uno degli scenari di Esperanza. La lotta per la terra da parte delle comunità indigene, le speranze riposte nel nuovo lider Morales... ecco un articolo (disponibile in francese, inglese e tedesco) che fa il punto della situazione a proposito del caso più eclatante oggi in corso ... come passano in fretta i sogni... http://www.horizons-et-debats.ch/index.php?id=3542 La consultation par le gouvernement d’Evo Morales – le cas de TIPNIS par Muruchi Poma* Le gouvernement d’Evo Morales en Bolivie fait tout son possible pour atteindre les 69 communes du TIPNIS (Territoire indigène et parc national Isiboro Sécure) et les consulter sur leur consentement par rapport à la construction d’une autoroute qui traverserait ce parc national. Mais les habitants du parc s’opposent à cette consultation. Pour manifester leur résistance à la construction de la route, ils ont parcouru en moins d’un an deux fois 500 km à pied et maintenant ils cherchent des voies légales. Le gouvernement est pour le plébiscite et les habitants contre. Ça, c’est la première impression qui s’offre à nous. Mais c’est une fausse impression. Notre interprétation de la réalité montre le contraire. Regardons de plus près. Les indigènes du TIPNIS ont déjà une fois fait cette marche, il y a 22 ans. Cette marche est devenue historique. En août 1990, ces habitants se sont servis de ce moyen et ont exigé «de la terre et de la dignité». Après une marche marquée par le dévouement, de Beni jusqu’à La Paz d’une durée d’un bon mois et sur une distance de 500 km, le gouvernement néolibéral de Paz Zamora s’est vu contraint de déclarer territoire indigène le parc national Isiboro Sécure (connu plus tard sous le nom de TIPNIS). C’est le territoire où vivent les marcheurs indigènes. Depuis ce temps, le parc national Isiboro Sécure fait partie de la catégorie des territoires indigènes. En réalité, cette marche a été historique parce qu’elle a inversé, dans l’Est de la Bolivie, le processus de la ruée sur les territoires indigènes, leur appropriation et répartition. Le message était clair: D’un côté la reprise de leurs territoires et de l’autre côté la reconquête des droits politiques, économiques et culturels par les indigènes. Avec la marche de 1990, le processus du changement a commencé, il s’est consolidé en 2006 avec le gouvernement d’Evo Morales, mais plus tard il s’est arrêté. A l’opposé de ce processus social, le caractère du parc du TIPNIS a d’autres racines, plutôt d’origine occidentale. On a plutôt pensé à la protection des arbres qu’à la protection des cycles de la vie, dont celui des êtres humains qui est le plus important. 25 ans plus tôt (en 1965), ce parc a été déclaré parc national et il fait partie des soixante territoires protégés qui couvrent 20% de la Bolivie et sont la patrie de 17 des 36 peuples indigènes.1 Le TIPNIS est situé au cœur de la Bolivie, dans le Sud il est limitrophe à la région de culture de coca de Chapare, et dans le Nord se trouve la région des entreprises du travail du bois autorisées. La Bolivie est un des pays avec la biodiversité la plus riche du monde et le TIPNIS, avec une surface de 14 fois la surface de Berlin, reflète cette diversité naturelle multiple avec 402 espèces enregistrés de la flore et 714 de la faune. Il est connu que «le TIPNIS est le cœur de l’économie de l’eau de la Bolivie. Avec la superficie de ses réserves en eau douce, il occupe la 5e place mondiale».2 Ce fait en souligne l’importance nationale et rend absurde tous les arguments prétendant que les Boliviens sont seulement les gardiens du peuplement forestier du monde. Si les Boliviens ne protègent pas leurs réserves de nappe phréatique, ils seront les premiers à souffrir des conséquences irréparables de la destruction de cette zone écologique de la production d’eau. La destruction définitive des arbres et de l’humidité de cette zone, par l’absence de nuages qui parcourent l’Altiplano et se déversent sous forme de pluie, peut avoir des conséquences catastrophiques, affirment les experts. Il semble que le gouvernement Linera-Morales n’ait pas la moindre intention de guérir ce «poumon» malade d’un «cancer» du TIPNIS, mais voudrait plutôt lui assener le coup de grâce. Les grands propriétaires terriens de Santa Cruz déboisent par année 250 000 ha de forêt. Linera minimise les conséquences en promettant que la construction de l’autoroute fera perdre «seulement» 200 ha de la forêt. Les organisations indigènes du TIPNIS Les habitants qui ont vécu depuis toujours sur le territoire du TIPNIS appartiennent aux peuples des Mojenos, Chimanes, Yuquis, Yuracares et Trinitarios. On estime qu’environ 15000 habitants y vivent dans 69 communes. Ils sont organisés dans des associations TIPNIS et Sécure et au Conseil des indigènes du Sud (CONISUR) et appartiennent tous à l’organisation de base de la Confédération indigène de l’Est bolivien (CIDOB). Les dirigeants et les membres de ces organisations ont investi beaucoup d’efforts pour recouvrer leurs droits. Un an après la marche historique, le parlement bolivien se voit contraint de signer le contrat 169 de l’Organisation internationale du travail (Loi no 125 du 11 juillet 1991). Après 16 ans, bien qu’encore sous les conditions d’une forte présence au Parlement des grands propriétaires terriens de l’Est de la Bolivie, les parlementaires sont contraints d’accepter la Déclaration des Nations Unies sur les droits des peuples indigènes (Loi no 3760 du 7 novembre 2007). Nous avons pu voir, transmis par hasard par la télévision bolivienne, comment le président de la CIDOB, Adolfo Chávez, a été brutalement roué de coups par les casseurs des grands propriétaires, et cela uniquement parce qu’il a défendu la nouvelle Constitution de la Bolivie, acceptée par un référendum du peuple bolivien en l’an 2008. La consultation préalable Mais quels sont les droits que les indigènes ont acquis, pas seulement dans l’Est, mais dans toute la Bolivie? La propriété en commun de leurs territoires ne doit pas seulement exister en théorie mais doit être mise en pratique. Un an après l’introduction de la nouvelle Constitution pour l’Etat pluriethnique de la Bolivie, le président Evo Morales a lui-même remis aux habitants du TIPNIS le titre de propriété.3 Il n’y a aucun doute, toutes ces lois prévoient l’intervention de l’Etat dans n’importe quel projet. Les habitants ont «droit à une consultation préalable par l’Etat en toute bonne foi et d’un commun accord».4 En lisant ces lois, on pourrait croire que les intérêts des indigènes sont protégés légalement. On doit dire cependant qu’ils l’étaient, car maintenant ils ne le sont plus. La loi reste figée dans son texte. C’est la politique qui, dans la pratique, la foule aux pieds. Dans ce processus de changements, il s’est passé un fait qui est à l’origine de toutes ces complications. Le gouvernement de Morales et Linera a donné, en 2008, l’accord pour la construction d’une autoroute à une entreprise brésilienne (OAS Ltda. Brasil) d’un montant de 332 millions de dollars, et cela sans consulter au préalable les «propriétaires de la maison». Non seulement l’entreprise de construction, mais aussi l’investisseur viennent du Brésil. Bien que l’accord ait été annulé seulement le 9 avril 2012 par le gouvernement bolivien, il n’est pas exclu qu’après la consultation citée, on ne retourne pas aux mêmes sources financières. La vérité est que la route est d’une importance vitale pour l’industrie agricole et d’élevage du Brésil, surtout en Rondonia. Celle-ci s’intéresse au marché asiatique. Actuellement, pour y arriver, elle doit utiliser les ports de l’Atlantique et faire le tour du monde pour arriver par exemple en Chine. Avec la construction de la route à travers le TIPNIS, elle n’aurait que 1450 km jusqu’aux ports de l’océan Pacifique. C’est pourquoi le Brésil fait tout ce qu’il peut pour que cette route soit construite. Peu importe, cette situation n’explique pas pourquoi le gouvernement bolivien a d’abord évité de consulter les habitants du TIPNIS. Il y a des raisons qui pourraient probablement expliquer cette négligence. Voyons: La route a été divisée en trois segments de construction. Une partie dans le Nord du TIPNIS (appartenant au département de Beni), une partie dans le centre, c’est la partie principale du TIPNIS, et une partie dans le Sud appartenant à Chapare dans le département Cochabamba, où Evo Morales a son plus fort soutien. Nous voyons plus clair dans cette affaire en prenant connaissance qu’aussi bien la construction de la partie nord que de la partie sud de la route a déjà commencé en 2011. Evidemment les producteurs de coca de Chapare ont un intérêt spécial à avoir cette route pour mieux atteindre les régions inhabitées du TIPNIS. C’est un soupçon fondé. D’un côté, il existe une grande demande du côté des planteurs de coca pour avoir des terres. De l’autre côté, la nouvelle Constitution empêche (cf. art. 399) toute possibilité d’avoir accès aux territoires des grands propriétaires terriens pour les planteurs de coca. Il ne semble exister aucune alternative à celle d’accaparer les terres des communes indigènes. Ces débordements arbitraires augmenteront avec la construction de la route, malgré l’intention du gouvernement de les punir. Mais revenons à nos considérations: pourquoi n’y a-t-il pas eu de plébiscite? Il est possible qu’Evo Morales et ses proches aient pensé qu’ils n’avaient pas besoin de l’accord des habitants du TIPNIS pour la construction de la route (2e partie de Villa Tunari jusqu’à San Ignasio de Moxos) comme ils n’en avaient pas eu besoin pour la première et la troisième partie, justement parce qu’ils ont la majorité absolue au Parlement et tiennent le pouvoir gouvernemental. Evo Morales, qui se considère comme président des indigènes, a certainement cru qu’ils le suivraient aveuglément. Mais nous devons aussi tenir compte du manque de lois pour effectuer une consultation. Il a fallu d’abord cette marche des indigènes pour contraindre le Parlement bolivien à voter de telles lois. Alors que tout ce qui concerne la construction de la route semblait être sous toit, les habitants du TIPNIS ont appelé, ensemble avec le Conseil national des Aylus et Markas de Qollasuyo (CONAMAQ) qui représente les indigènes de l’Altiplano et des vallées, à la VIIIe marche. D’abord elle n’a été qu’à peine remarquée par le gouvernement, mais bientôt il a reconnu la popularité énorme qu’elle avait gagnée. Des forces policières ont brutalement arrêté les marcheurs près du village de Chaparina. Leur intervention a rendu la marche encore plus populaire. Le 24 octobre 2011, le gouvernement d’Evo Morales n’avait pas d’autre alternative que de voter la loi no 180 qui interdit la construction de la route et qui rend le TIPNIS intouchable. Il n’y aucun doute que Morales, Linera et ses compagnons faisaient mauvaise mine. Quelques jours plus tard, ils étaient blancs de colère. Comme le TIPNIS est dorénavant intouchable, ils se tournent contre les investisseurs étrangers de là-bas. Et même l’élevage de lézards par les indigènes du TIPNIS n’a pas été épargné. Le 11 novembre 2011, la licence écologique pour l’entreprise touristique Untamed Angling SA a été retirée. L’entreprise avait construit dans le TIPNIS des cabanes de vacances avec des matériaux indigènes. Les touristes venaient en hélicoptère depuis Santa Cruz. L’exclusivité de ce tourisme était connue. Sans doute, les indigènes en profitaient pour avoir du travail qui leur donnait un revenu. Les habitants ne dépendaient pas de l’aide de l’Etat. Mais au lieu de veiller à ce que les indigènes profitent encore plus de cette forme de tourisme, le gouvernement détruit toute forme de source de revenu les concernant. C’est vraiment une position quelque peu paranoïde d’appeler d’un côté des investisseurs étrangers, comme c’est le cas pour l’exploitation du lithium, mais d’interdire des investissements étrangers qui ne misent pas sur l’extraction. La consultation manipulée La loi qui interdit la construction de la route permet au gouvernement de gagner du temps. Morales semble maintenant être arraché à son rêve de pouvoir et comprend qu’une interrogation est nécessaire. Mais sa position n’est pas honnête: Il ne veut pas cette interrogation pour arriver à la décision de construire ou non la route, mais il cherche uniquement une justification à sa construction. Ils parlent bien d’une «consultation préalable», mais en réalité il s’agit d’une consultation postérieure. Cela est en contradiction avec la Constitution. Dans le fond, le gouvernement devrait s’engager à changer la Constitution. C’est ce qu’il ne fait pas, mais les partisans (CONISUR) commencent une marche de Chapare vers La Paz pour imposer une consultation. Ils demandent la construction d’une route et exigent d’être consultés. En février 2012, le Parlement a voté la loi no 222 avec l’intention d’effectuer «la consultation préalable». Et maintenant le gouvernement et ses partisans se posent en défenseurs de la Constitution. Le show est parfait. Contre cette manipulation, les habitants du TIPNIS organisent la IXe marche. Six jours avant leur arrivée à La Paz, la Cour constitutionnelle a déclaré, le 18 juin 2012, la «constitutionnalité conditionnelle» de la loi n° 222, et l’autre loi no 180 comme non-conforme à la Constitution. La conformité conditionnelle se réfère à l’accord entre les adversaires. La cour, élue en 2011, a donc manqué la possibilité d’être un instrument indépendant de la défense de l’Etat de droit. Mais les indigènes de la IXe marche voient malgré tout dans la notion «d’accord» (concertatión en espagnol) la possibilité de pouvoir mener un dialogue avec le Parlement et l’exécutif. Pendant ce temps, la IXe marche atteint le 24 juin la ville de La Paz. La réception grandiose d’octobre 2011 ne se répète pas. C’est un échec. Ils n’atteignent pas le but d’abolir la loi no 222. Ils ne voient pas que la machinerie de l’Etat est en plein mouvement pour la consultation préalable. Pendant qu’ils marchaient, Evo Morales et ses adeptes de Chapare étaient tout le temps dans le TIPNIS et faisaient des cadeaux de Laptops, de portables et de moteurs de bateaux et autres, et avec cela ils ont corrompu les habitants restés chez eux. En plus, le gouvernement a accusé les dirigeants de la IXe marche d’être des larbins de l’impérialisme, parce qu’Adolfo Chávez de la CIDOB avait donné la main au gouverneur de Santa Cruz et autres représentants des grands propriétaires terriens. En plus on pouvait voir clairement que l’église catholique était derrière cette marche. Cela a retenu beaucoup de gens qui avaient soutenu la VIIIe marche. Tout porte à croire que même la révolte des policiers à la mi-juin a été dénigrée comme partie de la conspiration des marcheurs contre le gouvernement. Lors de l’arrivée des marcheurs à La Paz, Evo Morales était, comme trop souvent, en voyage, mais même après son retour il n’était pas prêt à prendre contact avec les dirigeants de la IXe marche. Linera et ses ministres ont pris la même position. Et au lieu de prendre contact, le gouvernement a poursuivi la voie de la scission des indigènes. Ainsi, les indigènes de Chapare et du CONISUR (partisans d’Evo Morales) ont été transportés à La Paz et y ont mis en scène «un monologue». Ils sont d’accord avec la consultation et demandent la construction de la route. Par la suite, les participants de la IXe marche ont décidé de retourner dans leurs communes dans le TIPNIS pour s’opposer à la consultation. En même temps, ils ont déposé une demande de protection de la Constitution au Tribunal de Sucre, pour obtenir le respect des lois. Ils ont argumenté que le contenu du protocole de la consultation leur était totalement inconnu. La cour a refusé la demande. Les ministres du gouvernement ont déclaré qu’ils parleraient avec les communes du TIPNIS. Ils les interrogeront probablement aussi longtemps qu’il faut pour que les habitants rendent leurs armes et soient d’accord avec la construction. Il faut considérer que ceux qui font la consultation sont pour la construction de la route. Là il faut aussi savoir que les participants de la IXe marche sont pour la construction de la route, cependant pas par le milieu, mais au bord du parc. Le point culminant de l’impertinence du gouvernement a été atteint lorsque ce dernier a commencé à déposer une plainte contre les dirigeants de la IXe marche.5 Il est possible que le gouvernement de Morales puisse faire construire des routes partout dans le pays, mais il ne peut pas fouler la loi aux pieds. Le gouvernement a entamé le chemin du non-respect de la loi et de l’abus de pouvoir, et ce qui est pire, il sème la haine partout parmi les indigènes et fait ce que les colonialistes et les néocolonialistes ont essayé depuis toujours. Ce que le gouvernement veut combattre, devient son instrument. • (Traduction Horizons et débats) 1 cf. Dittmann, Wencke. Starke Gesellschaft – Schwacher Staat. Entwicklung der Bevölkerungspartizipationen am Schutzgebietsmanagement in Bolivien. Diplomarbeit. Leipzig, septembre 2010, p. 33sq. 2 cf. Prada Alcoreza, Raul. En Torno al TIPNIS http://www.amigo-latino.de/indigena/noticias/newsletter_07_11/461_09EntornoalTIPNIS_rp.html (21/9/11) 3 cf. «Antrag zum Schutz der Verfassung» de Fernando Vargas Mosua, document daté du 27/7/12. 4 cf. la Constitution bolivienne, art. 30, no 15. 5 cf. www.laprensa.com.bo/diario/actualidad/bolivia/20120809/el-gobierno-inicia-juicios-por-la-consulta_31265_49998.html (13/8/12)

Addio piccolo grande uomo: Eric Hobsbawm è morto

Ha attraversato il XX secolo da un angolo di lettura particolare e sempre rivendicato. Storico marxista, lo ricordiamo per i tanti saggi scritti, a cominciare da quel Secolo Breve che resterà nella memoria di tutti noi. Ci mancherai Eric.

lunedì 1 ottobre 2012

Xuor ricette non ancora testate; betterave carameliséè

Betterave caramelisée 1 betterave crue Couper-la en juliennne très très fine L' ebouillantée dans de l'eau salée pendant 10 minutes Sortir de l' eau. La mettre dans un peole avec du beurre et de l'huile et la faire revenir à feu doux pendant 30 minutes (grosso modo) En fin de cuisson ajouter une cuillèree de miel Laisser recuire encore un peu et servir (chaud, tiède ou froid) Barbabietola caramellizzata 1 barbabietola fresca Tagliarla a la julienne molto fina Farla bollire in acqua salata per 10 minuti Tirarla fuori dall'acqua e metterla in pentola con burro e olio e farla rivenire a fuoco lento per una trentina di minuti. In fine cottura aggiungere un cucchiaio di miele Lasciar ridurre un po' e servire a piacere

domenica 30 settembre 2012

2012 L47: Petros Markaris - L'Esattore

Bompiani 2012
scheda libro (bompiani): Il commissario Charitos è di nuovo alle prese con le conseguenze della grande crisi economica. Nell’ombra agisce un “Esattore”, un vendicatore che invia a noti evasori fiscali una lettera in cui li invita a saldare quanto devono al fisco; ma se non ottiene quanto chiede, l’Esattore uccide i malcapitati con una iniezione di cicuta. Kostas Charitos si immerge nel nuovo caso con un senso di smarrimento: gli omicidi si susseguono in un clima di tensione sociale estrema, in cui vittime e colpevoli si scambiano continuamente di ruolo. Anche Caterina, sua figlia, è sul punto di andarsene, accettando un posto offertole dall’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati. Intanto, l’“Esattore” riesce a far restituire alle casse dell’erario quasi otto milioni di euro in soli dieci giorni, e il popolo scende in piazza per inneggiare all’eroe, al santo, che è riuscito là dove il potere costituito ha colpevolmente fallito. Nel mezzo di questo dilemma etico si trova il commissario Charitos: smascherare il colpevole e consegnarlo alla giustizia oppure stare dalla parte della gente dimenticata da quella stessa giustizia? Petros Markaris non perde un colpo. Col tocco del grande romanziere, del giallista esperto, con la materia incandescente della situazione mondiale che stiamo vivendo, dà vita a un nuovo, magistrale noir. commento personale: un altro grande libro di Markaris, in pieno nel casino attuale, tale da rendere questo Esattore simpatico a tutti, quasi un eroe personale: e allora si pone il dilemma, cercar di prenderlo o lasciarlo fare? Sicuro nella Top dell'anno!!!