![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjstj7drgWUb2Hm8Bolv3w8spKhdDlq2jTLJ22oEMjCyt4asmg7L8LFxlXp4xznZBtp-hAvmCcPBRYzgflIzjtrF7DzFsQd2W9KTFvJ7KSUHoZIO1VYTxARbfKFxrt6x9Oy7wY6c5KeIY/s400/vassalli.jpg)
Einaudi
2010
Anno 1441. Leonardo Sacco, giovane chierico di Casale Monferrato diretto a Parigi per studiare, cambia itinerario e decide di imbarcarsi su una grande nave insieme con uno strano equipaggio: il capitano Cat, l'uomo di tutte le certezze; il reverendo d'Ulbach, con i suoi sogni di un mondo migliore; la Grosse Berthe, sempre pronta a sperimentare le gioie del Libero Amore... A spingerli è la certezza che di là dall'Oceano li attenda la mitica Atlantide, un mondo perfetto dove potranno essere felici. Ma i doni della vita nascondono sempre qualche insidia, e non c'è stella che non sia avvelenata. In questo romanzo, Vassalli torna a raccontare una «grande storia» di voci che vengono dal Tempo per parlare del nostro tempo, di un viaggio al termine dei sogni e delle illusioni umane.
un Vassalli si legge sempre con molto piacere
Nessun commento:
Posta un commento